Chi Siamo

Comitato Scientifico Centrale

Comitato Scientifico Abruzzo

Finalità

Il Comitato Scientifico Abruzzo (CSABR), organo tecnico territoriale periferico, promuove la conoscenza e lo studio degli ambienti montani e del territorio Abruzzese nei loro aspetti naturalistici e antropici curando nel contempo, anche in accordo con organi scientifici locali e nazionali:

  1. L’informazione: attraverso una divulgazione su stampa ufficiale del CAI
  2. La formazione: attraverso appositi corsi degli Operatori Naturalistici Culturali (ONC) che operano a livello sezionale e Nazionale
  3. La ricerca: attraverso l’attività volontaria degli operatori del Comitato Scientifico, che raccolgono ed elaborano dati in vari settori, come ad esempio l’individuazione dei segni lasciati dall’uomo nell’ambito delle attività tradizionali in montagna.

 

Come giustamente osserva il presidente del CSC Giuliano Cervi ….”Oggi siamo infatti chiamati a confrontarci con nuove sfide epocali, impensabili solo pochi anni fa: le mutate condizioni  ecologiche ed il cambiamento dello storico rapporto tra uomo e montagna, con l’abbandono di gran parte delle “Terre Alte”, ci impegnano a documentare aspetti che nel volgere di poco tempo andranno inesorabilmente perduti. In questo contesto dobbiamo cercare di far lievitare il desiderio della conoscenza in un sempre maggiore numero di soci, creando anche le condizioni per costituire…… per rafforzare la nostra missione associativa……  per poter assaporare…”il piacere del sapere e la sorpresa della scoperta”

Componenti

(Anno 2017 – Febbraio 2021)

Presidente: Salvatore Perinetti

Componenti: Daniele Berardi, Paolo Cucculelli, Gianfranco Cavasinni, Stefano Pallotta, Giuseppe Ulacco

Collaboratori: M. Morisi, T. Bianchi, A. Liberati, W. Cavalieri, V. Sconci, L. Rosselli, R. Visci e soci volenterosi

 

(Da Marzo 2021/ Marzo 2024)

Presidente: Gaetano Falcone

Componenti: Daniele Berardi, D’Alessandro Francesco, De Ioris Antonio, Marsili Corrado, Giuseppe Ulacco

Collaboratori: 

 

Skip to content